CONVEGNO: Imprese e sostenibilità VICENZA 28 Novembre 2019 ore 17.00 – c/o ADACTA Strada Marosticana 6/8 Negli ultimi anni sta emergendo sempre con maggior forza la necessità di promuovere “nuovi” modelli economici e di business di tipo circolare e sostenibile. Sostenibilità e sviluppo sono chiamati ad integrarsi nel concetto di sviluppo sostenibile, inteso come creazione …
Archivi dell'autore:UtenteRIS
UNIVERO 2019
Univerò, si scrive università, si legge futuro. UniVerò è il Festival del Placement dell’Università di Verona e dell’ESU di Verona, arrivato quest’anno alla quinta edizione.Un importante evento per studenti e neo-laureati che vogliono informarsi e formarsi sulle opportunità e le sfide che il mondo del lavoro riserva oggi. Tre giorni dedicati all’orientamento e al placement, tra …
Salone CSR e IS 2019
I TERRITORI DELLA SOSTENIBILITÀ – 7° edizione de Il Salone della CSR e innovazione sociale Milano 1 e il 2 ottobre 2019 a conclusione delle 12 tappe del Giro d’Italia della CSR – PROGRAMMA 2019 Quali sono i territori dove nasce, cresce, si sviluppa la sostenibilità? Un viaggio lungo l’Italia alla scoperta di esperienze innovative e …
SDGs #9 Imprese Innovazione e Infrastrutture
MARTA AVESANI Consulente e formatrice – Sostenibilità e CSRMembro del’Organo di Amministrazione della Rete Innovazione Sostenibile Il Goal #9 “Imprese, innovazione e infrastrutture” riserva al sistema imprenditivo un ruolo di primaria importanza nel raggiungimento dello sviluppo sostenibile.Esso richiede la costruzione di infrastrutture resilienti e la promozione di un’industrializzazione inclusiva e sostenibile grazie all’innovazione. SDGs #9: …
Il Global Compact e gli sviluppi sul territorio
CONVEGNO: presentazione del Global Compact Network Italia. Rete Innovazione Sostenibile, in collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Verona, ospita Marco Frey Presidente della Fondazione GCNI per presentare il Global Compact delle Nazioni Unite, l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo.Il Global Compact nasce dalla volontà di promuovere un’economia globale sostenibile: …
Leggi tutto “Il Global Compact e gli sviluppi sul territorio”
SDGs #12 Consumo e produzione responsabili
MARTA AVESANI Consulente e formatrice – Sostenibilità e CSRMembro del’Organo di Amministrazione della Rete Innovazione Sostenibile L’obiettivo di Sviluppo Sostenibile #12 “Consumo e produzione responsabili” è uno dei goal che riguarda il settore industriale in modo più trasversale. Per questo motivo l’abbiamo scelto per la collaborazione @RIS Rete Innovazione Sostenibile e @API. L’Agenda 2030 può diventare realtà …
In Rete al Salone
Durante IL SALONE DELLA CSR gli amici della RIS hanno postao con la nostra cornice. Ringraziamo gli amici che ci hanno voluto “mettere la faccia” dimostrando al loro vicinanza lla RIS e l’interesse per lo sviluppo sostenibile del territorio.La cornice è stata realizzata grazie alla creatività e al contributo di alcuni Soci della Rete: Massimo …
WIN-WIN Partnership per la diffusione dello sviluppo sostenibile
API e RIS insieme per lo sviluppo della cultura della sostenibilità e della responsabilità sociale sul territorio. APIindustria Cofimi Verona e Apindustria Cofimi Vicenza partecipano al progetto di comunicazione WIN-WIN proposto dal RIS per la diffusione della cultura della sostenibilità e l’engagement degli associati API sui temi dello sviluppo sostenibile definiti dall’Agenda 2030 delle Nazioni …
Leggi tutto “WIN-WIN Partnership per la diffusione dello sviluppo sostenibile”
La sostenibilità come leva competitiva
Estratto dalla Ricerca della Professoressa Silvia CanteleDocente Dipartimento di Economia Aziendale UNIVR Vice Presidente e Coordinatore del Comitato Scientifico Rete Innovazione Sostenibile La sostenibilità come leva competitiva Le imprese sono per loro natura finalizzate al mantenimento degli equilibri economico-finanziari, ma nel contesto odierno sono sempre più spinte verso un riconoscimento della loro responsabilità sociale e ambientale e quindi …
CONVEGNO: Stili di consumo e produzione responsabile
Il CSV di Vicenza con la collaborazione dell’Università di Verona – Polo scientifico didattico Studi sull’Impresa di Vicenza, Fondazione Studi Universitari, ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), RIS (Rete Innovazione Sostenibile) e il Lions Club Vicenza Palladio, all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 organizza: CONVEGNO Stili di consumo e produzione responsabile Come contribuire alla …
Leggi tutto “CONVEGNO: Stili di consumo e produzione responsabile”